Back to the top

CHI SIAMO

Logo-Associazione

Our Story

L’associazione One Love è un’organizzazione culturale che produce e cura i contenuti artistici di eventi Reggae e generi musicali derivati. Grazie a una squadra completa di professionisti, che vantano ognuno un bagaglio di esperienze pluridecennali nel settore, l’associazione One Love è in grado di dare supporto in tutte le fasi di realizzazione di un evento musicale e culturale promuovendone l’integrazione culturale che si crea intorno alla musica e l’arte in generale, sia che si tratti di eventi propri e che per conto di terzi.

Lucio è il nostro presidente ed è stato il direttore artistico del 1° Rototom  Sunsplash. Per Lucio reggae fa rima con One Love e non smetterà mai di riunirci tutti sotto un unico tetto a ritmo red, gold & green con l’unico fine di divertirsi.
Oscar è il vice-presidente dell’Associazione One Love., è l nostra luce, nel vero senso della parola.  Geometra di professione, anche lui ovviamente appassionato di musica reggae da sempre ha sposato questo progetto per aiutare in tutto quello che concerne i permessi per la realizzazione degli eventi.
Ras Ale è Reggae Ambassador e Web Container di ReggaeRevolution.it. Da circa 25 è anni è sulla scena reggae internazionale come giornalista e reporter dalla Giamaica, dall’Italia e dai più importanti festival reggae internazionali.  Ps: se volete trovarlo, guardate sempre nel backstage è il suo posto preferito!
elSalvador, è il nostro Web Master e con grande ingegno ed esperienza ha realizzato il portale di ReggaeRevolution.it e non solo. E’ presente ora e lo sarà ai nostri Festival con l’intenzione di aggiornare in tempo reale il sito con contenuti, video e immagini.  Si definisce un viandante del Reggae per tutte le volte che è stato in Giamaica ed anche in Etiopia. Fermarsi, non è nel suo DNA, è sempre aggiornato sulle nuove tecnologie e il Digital marketing è la sua passione.
Nicola è il nostro responsabile del Dub insieme al bellissimo Sound System Sattamassagana. E’ un progetto nato a Treviso nel 2014 dalla passione di un gruppo di ragazzi per la musica Reggae, Roots & Dub. Nel corso degli anni collezionando vinili e auto-costruendo il proprio Sound, hanno suonato in vari locali e festival italiani quali Zion Station, Bababoom Festival, Veneto Blaze, WhyNot e Reggae Bush cercando così di trasmettere questo stile di vita e questa filosofia. Inoltre hanno avuto il piacere di essere ospitati a serate internazionali in Austria ed in Svizzera.
Lampa Dread è uno dei primi sound operator italiani, organizzatore di concerti, conduttore radiofonico storico di Radio Onda Rossa  e  co-fondatore di Potradio, la web radio reggae italiana. Ha gestito due negozi di dischi, uno in Italia e l’altro in Giamaica. E’ stato anche attore  in “Zora la Vampira” e presentatore prima e gestore dell’area Dancehall del Rototom Sunsplash a Benicassim e non dimentichiamo organizzatore del RAS a Roma.
Talia Pot Radio: Talia Mottola ideatrice e conduttrice radiofonica insieme a Lampadread del programma Yard Stories sulla web radio romana Potradio.
Si occupa di Booking di artisti Reggae/Hip Hop e scrive di musica, prediligendo tra tutto l’underground.
Talia Pot Radio: Presidente dell’associazione Radici&Cultura, si occupa di organizzazione di eventi musicali e culturali, ideatrice del “Festival della fotografia sociale”, con attenzione particolare alla diffusione della cultura sulla cannabis medica e sulla sua legalizzazione, stipulando così una collaborazione con Ornella Muti Hemp Club.
Ranieri Furlan, fotografo da 30 anni, si appassiona di musica reggae nel 2007 con il Rototom Sunsplash di Osoppo, dove partecipa a un concorso fotografico sulla comunicazione- 10 foto che gli furono chieste di esporre al festival. Questa esperienza gli ha aperto le porte nella crew di fotografi ufficiali, di cui ha fatto parte fino al 2012 (2. edizione in Spagna), di quello che poi negli anni è diventato il festival reggae internazionale più grande al mondo. La passione nel fotografare i palchi reggae lo ha spinto a collaborare come fotografo ufficiale anche per l’Overjam Festival (Slovenia), per le diverse edizioni del One Love Festival e del Roots & Culture Festival in Friuli. Oggi torna con la stessa passione per la musica reggae che lo accompagna da tanti anni all’associazione One Love offrendo la sua professionalità in veste di Responsabile Fotografi.
Giulietta alias jujucapo, rasta woman, reggae promoter internazionale e organizzazione di eventi, viaggiatrice instancabile, disegnatrice, formatrice in linguaggi artistici…

Associazione OneLove

L’associazione One Love nasce da un gruppo di operatori e professionisti di Reggae music e vuole unire sotto un unico tetto tutti coloro che credono nei valori di questo genere musicale e ne fanno la loro ragione di vita.

La TESSERA un Tuo piccolo contributo

Condividi

Shop Biglietti

© 2023 Associazione One Love All rights reserved - WebMaster Ras elSalvador