Back to the top
X

Affrettati per non perdere il coupon sconto, sono limitati!

600x600AbbonamentoCompleto
Don't show this message again

Camping Reggae Reunion 2023

ORGANIZZAZIONE DELLE AREE

L’area sulla quale verrà svolto e allestito il festival musicale è l’ampio prato attorno all’edificio Maso Mandrea, di circa 10.000 mq totali. Il lotto (di circa 6.000 mq) a ovest dell’area suddetta oltre la strada, costituito da un ampia conca erbosa, sarà adibita a parcheggio per gli avventori del festival. La radura più a nord sarà adibita a campeggio temporaneo (circa 3.000 mq) – in giallo nella planimetria mostrata sotto . La radura adiacente, direttamente collegata e che si sviluppa parallelamente alla strada Varignano – san Giovanni, sarà adibita a zona per i Camperisti. L’area
complessiva interessata (festival + campeggio temporaneo + parcheggio+ area camper) comprensiva dei prati e sentieri di collegamento, è di circa 30.000 mq. Si veda la planimetria allegata. L’area risulta parzialmente recintata, esistono degli ampi percorsi preferenziali in entrata
ed uscita mostrati nella planimetria allegata.

I campeggiatori avranno un accesso dedicato all’area festival, come visibile nella planimetria che verrà presentata in sede di richiesta di parere per lo svolgimento del festival. Se ne riporta un estratto in questa sede.

0423_RT CAMPEGGIO-2023-3
0423_RT CAMPEGGIO-2023-4

Percorsi e spazi di soccorso

I Percorsi per i mezzi di assistenza per il raggiungimento dell’area sono evidenziati nella planimetria allegata; dalla strada comunale Varignano-Padaro mezzi potranno raggiungere l’area interessata dall’evento in corrispondenza dell’entrata principale prevista o dall’uscita principale. La
zona adiacente all’entrata risulta sgombra dando la possibilità di entrata e manovra dei mezzi. La sede più vicina dei vigili del fuoco volontari è sita in Località Bruttagosto, 12, 38062 Arco (TN), a circa 2 km di strada dall’area interessata dall’evento.
Aree di primo intervento
Il nosocomio più vicino, costituito dall’ospedale civile di Arco, dotato di pronto soccorso di adeguata capienza e potenzialità specialistiche, dista circa 7 km dall’area interessata dall’evento.

Per quanto riguarda la gestione delle emergenze si segnala la postazione elicottero più vicina:
– Piazzola elicottero: ELI 7 nella campagna lungo la strada per San Giovanni al Monte in loc. Padaro.
Gestione dell’emergenza:
– Saranno presenti un numero adeguato di addetti esterni formati (in possesso di Decreto Prefettizio che comprende il Corso di Primo Soccorso e Antincendio); inoltre saranno presenti all’interno dell’organizzazione Addetti al monitoraggio e sorveglianza Organizzazione dell’emergenza
Allertamento e comunicazione:
Presenza di impianto di diffusione sonora e/o visiva presidiato da uno degli Addetti incaricato della sicurezza, destinato alle comunicazioni di emergenza per tutta la durata della manifestazione, per preventivi e ripetuti avvisi e indicazioni al pubblico da parte dell’organizzatore o delle autorità, concernenti le vie di deflusso e i comportamenti da tenere in caso di eventuali criticità; l’emergenza viene segnalata a voce da chi ravvisa una situazione di pericolo agli addetti all’emergenza. Gli stessi avviseranno anche telefonicamente i Vigili del Fuoco o le altre squadre di soccorso, in base all’esigenza. I recapiti telefonici di emergenza sono presenti nel gazebo adibito ad accoglienza/cassa. In caso di malessere o infortunio deve essere contattato l’addetto al pronto soccorso presente in loco. L’addetto presta i primi soccorsi e decide se chiamare i soccorsi.

Organizzazione e Gestione dell’emergenza incendio
Norme comportamentali in caso di incendio: Chiunque individui un principio di incendio o rilevi qualche altro fatto anomalo (presenza di fumo, odore di bruciato, scoppi,..) è tenuto a segnalarlo all’addetto all’emergenza. Sull’area allestita, in corrispondenza delle possibili fonti di rischio incendio è prevista la presenza di estintori a polvere da 6 kg. L’organizzazione ha imposto divieto d’uso di fuochi con fiamme libere non autorizzati in tutta l’area, compresi gli spazi dedicati ai campeggiatori (barbecue dei campeggiatori e spettacoli di giocoleria con fuoco). Il personale addetto alla sorveglianza e all’emergenza monitorerà per il rispetto di tale prescrizione. Formazione, informazione, addestramento: sono presenti persone addette alla sorveglianza e controllo, adeguatamente formate e con attestati di formazione di primo soccorso e antincendio. Tutti gli Addetti incaricati sono in possesso di Decreto Prefettizio che comprende il Corso di Primo Soccorso e Antincendio. Al resto del personale interno all’organizzazione sono state fornite adeguate informazioni sui principi base della prevenzione incendi e sulla azioni da attuare in caso di emergenza.

Impianto di diffusione sonora per avvisi
– L’impianto di diffusione sonora presente a servizio degli artisti sarà utilizzato anche per avvisi e indicazioni al pubblico in occasione di eventuali criticità.

Divieto di somministrazione bevande in vetro lattina
L’organizzazione ha imposto ai somministratori di cibi e bevande che saranno presenti nell’area il divieto di somministrazione e vendita di bevande in bottiglie di vetro e lattine.

Ulteriori prescrizioni di sicurezza
Nell’area allestita, prima dello svolgimento dell’evento, verrà posizionata idonea segnaletica di sicurezza secondo quanto previsto dal D.lsg 81/08 e s.m.i: indicazione e divieti d’accesso delle zone inibite al pubblico, segnalazione delle vie di fuga preferenziali, indicazione per il raggiungimento dei servizi igienici, etc.

CAMPEGGIO PROVVISORIO MOBILE

Il terreno dedicato al posizionamento delle tende è un prato erboso pianeggiante, con ampie vie di uscita e di entrata, privo di ostacoli di alcun tipo e in zona in cui non sono stati evidenziati possibili rischi naturali per gli avventori. L’area dedicata a campeggio temporaneo mobile è collegata, tramite un breve percorso su prato, alla viabilità principale (strada Varignano-Padaro) e consente un facile accesso a mezzi ed automezzi, anche per eventuale emergenza. L’allestimento e lo smantellamento dell’area e il suo utilizzo durante il festival non reca alcun tipo di intralcio o pericolo alla normale viabilità. Nelle pagine seguenti si mostra l’estratto della planimetria contenente l’organizzazione delle aree durante i giorni del Festival.

Attrezzature igienico sanitarie

La fornitura idrica proviene dall’acquedotto Comunale. Sono a disposizione degli avventori del campeggio i wc chimici posizionati in punti strategici dell’area. Le docce per i campeggiatori saranno posizionate vicino all’edificio Maso Mandrea; gli scarichi delle stesse saranno collegate alla fossa a tenuta stagna esistente e abitualmente a servizio dell’edificio suddetto. Si veda la planimetria allegata Illuminazione e illuminazione d’emergenza Entrate e uscite e tutte le aree interessate saranno segnalate giorno e notte con luce artificiale collegata ad impianto elettrico esitente; sarà presente anche impianto di illuminazione di emergenza per consentire il regolare deflusso delle persone in caso di black out in condizioni di emergenza dall’area festival (si veda la planimetria allegata)

Rifiuti e raccolta differenziata

L’associazione organizzatrice ha previsto raccoglitori di rifiuti in proporzione al numero di avventori e si prende in carico il corretto smaltimento degli stessi. Durante l’evento verranno somministrati cibi e bevande utilizzando unicamente materiali biodegradabili.

Altre prescrizioni

L’organizzazione vieta l’uso di fuochi e fiamme libere in tutta l’area, l’installazione di docce da campeggiatori con scarico a dispersione, e monitorerà, durante l’occupazione delle aree, che tali divieti vengano rispettati.

0423_RT CAMPEGGIO-2023-5
0423_RT CAMPEGGIO-2023-7
0423_RT CAMPEGGIO-2023-6

Puoi portare il tuo Camper /Van al  free camping se hai il braccialetto del festival e non paghi altro che il biglietto.

Proprio perchè è un campeggio libero non riusciamo a fornirti la corrente, acqua e scarichi.

Ti raccomandiamo di non accendere fuochi liberi ma di usare attrezzatura certificata.

Siamo in una zona incontaminata rispettiamola!!!

I NOSTRI PARTNERS

Associazione OneLove

L’associazione One Love nasce da un gruppo di operatori e professionisti di Reggae music e vuole unire sotto un unico tetto tutti coloro che credono nei valori di questo genere musicale e ne fanno la loro ragione di vita.

La TESSERA un Tuo piccolo contributo

Condividi

Shop Biglietti

© 2023 Associazione One Love All rights reserved - WebMaster Ras elSalvador